In occasione della Giornata Mondiale dell’Acqua, ricorrenza istituita dalle Nazioni Unite nel 1992 e che regolarmente cade ogni 22 marzo, CVM – Comunità Volontari per il Mondo, organizzazione non governativa da oltre 30 anni attiva con progetti di cooperazione a sostegno delle popolazioni dell’Africa, coglie l’occasione per informare e sensibilizzare su un tema di grande attualità, nel LOCALE, così come nel GLOBALE, orizzonte che inevitabilmente ispira l’operato della nostra Organizzazione.
CVM, infatti, è riuscita ad ottenere importanti risultati nell’ambito dei progetti di approvvigionamento idrico, che da tre decenni porta avanti in diverse aree dell’Etiopia, uno dei Paesi al mondo con il più basso livello di rispetto delle norme fondamentali per la tutela della salute e sulla sicurezza dell’acqua. A fronte di questa situazione, CVM garantisce l’approvvigionamento di acqua potabile grazie alla messa in sicurezza e allo sfruttamento delle risorse naturali già presenti, alla costruzione di pozzi a mano e all’allestimento di pompe idrauliche, alla cui realizzazione e gestione prendono parte le stesse comunità dei beneficiari, complessivamente nel solo 2010 ben 50.590 persone, oltre 50mila uomini, donne e bambini d’Etiopia. Altri aspetti importanti di tali programmi sono costituiti dalla prevenzione delle malattie idro-trasmissibili, legata ai sistemi per lo smaltimento dei rifiuti umani attraverso la costruzione di latrine nei villaggi, come pure dalla costante attività di formazione e sensibilizzazione.
Opera di sensibilizzazione ed informazione che CVM porta avanti costantemente anche in Italia, con lo slogan “Gocce di Vita”, che di fatto si traduce nella produzione di materiale informativo ad hoc, nell’organizzazione di incontri ed eventi volti a sensibilizzare i cittadini, in particolare nel mondo della scuola. A ciò si aggiunge il fattivo impegno per la campagna referendaria contro la privatizzazione dei servizi idrici in vista del referendum del 12 giugno, che il CVM ha però deciso di affiancare da un'intensa opera di sensibilizzazione in merito alla grave situazione in cui versano circa un miliardo e mezzo di persone nel sud del mondo che il problema dell’acqua pubblica o privata non se lo possono porre in quanto non hanno assolutamente accesso all’acqua potabile.
ACQUA: BENE COMUNE.. PER TUTTI!!
CVM ABRUZZO
Sede di Chieti
Via solario, 1
66100 Chieti
Sede di Pescara
Via San Donato, 1
65129 Pescara
Nessun commento:
Posta un commento