A fine primavera i cittadini italiani saranno chiamati ad esprimersi su quattro quesiti referendari due dei quali per fermare la privatizzazione dell’acqua che altrimenti diventerà una merce attraverso la quale pochi lucreranno cospicui profitti.
Per contribuire a vincere la battaglia referendaria a Chieti nascerà Lunedì 21 Marzo il comitato cittadino 2 Sì per l’acqua bene comune.
Siamo fatti d’acqua, d’acqua e di pensieri.
Per questo nasce il nostro comitato, per la difesa dell’acqua e dei nostri pensieri attraverso l’uso democratico del referendum, contro tutti quelli che ci inviteranno a non occuparci del nostro destino e consiglieranno di andare al mare.
Molti di noi sono già impegnati in questa lotta e insieme ci ritroveremo nei banchetti informativi che si terranno sia Sabato 19 Marzo dalle ore 17:30 alle ore 19:30 che Domenica 20 Marzo dalle 9:30 alle 12:30 a Piazza Vico e a Piazzale Marconi per contrastare il vuoto informativo che ci circonda oltre che alla manifestazione nazionale che si terrà il 26 Marzo a Roma.
Tutti gli uomini e le donne che con noi non vogliono farsi portare via l’acqua devono, singolarmente o come associazione, darsi appuntamento Lunedì 21 Marzo alle ore 18:00 nella sede provvisoria del comitato all’interno della libreria De Luca in Via De Lollis 12 a Chieti per formalizzare la loro adesione.
C’è una sola strada per fermare le lobby e le cricche, quella della libertà, della partecipazione.
NO ALLA PRIVATIZZAZIONE DELL’ACQUA
2 SI A CHIETI
2 SI ALL’ACQUA BENE COMUNE
Emanuel Crescenzi
(referente provvisorio costituendo comitato cittadino)
Nessun commento:
Posta un commento